Cos’è la piattaforma di SeoZoom
Il sito SeoZoom offre una piattaforma molto dettagliata e scrupolosa su vari punti di vista per il monitoring dei siti. Sicuramente l’aspetto Seo è quello principale, ma non soltanto dalla formattazione della pagina. Offre servizi gratuiti, ma i migliori ovviamente sono a pagamento. Creazione Siti Web ha un account business che ci consente di seguire automaticamente 10 progetti più tutte le scansioni manuali che vogliamo in dettaglio.
Analisi delle parole chiave
La funzione più utile e veloce è l’analisi delle parole chiave, in alto abbiamo una barra di testo per avviare la ricerca su una parola chiave.
Informazioni
Della parola chiave cercata, abbiamo subito le informazioni generali riguardo la difficoltà di essere in prima pagina con quella parola, l’opportunità che ci offre quella parola. Importantissimo il volume di ricerca, se la parola chiave non ha molta ricerca potrebbe non essere conveniente investirci.

Analisi Competitor
Una delle analisi più importanti che mette a disposizione Seo Zoom è il confronto con i competitor. Nell’analisi delle parole chiave la tab competitor ci fornisce l’idea di chi dobbiamo superare come qualità per ottenere noi l’indicizzazione. Un articolo incentrato su quella keyword, quante parole deve contentere e per i primi dieci competitor che sono nella serp di Google in prima pagina che punteggi hanno.

Keyword Correlate
Le parole chiave correlate sono importantissime per capire su cosa basare, ad esempio, un articolo specifico, quali altri argomenti trattare e qual è la ricerca che effettua la gente. Come abbiamo visto è una stima che possiamo evincere anche da Google ADS.

Domande, Preposizioni, Azioni
Questi grafici a ragnatela sono importanti per formulare le frasi che devono contenete i testi dell’articolo. Google, ovviamente, evince le parole chiave a prescindere da preposizioni e articoli determinativi o indeterminativi utilizzati, ma naturalmente la ricerca umana predilige la scrittura corretta in italiano. Questi schemi aiutano parecchio sopratutto la stesura del piano editoriale e la scelta delle frasi per i copywriter.

Analisi dei siti
L’altra funzione madre di Seo Zoom è l’analisi dei siti interi, dove non vediamo solo le indicazioni SEO come in Seo Tester Online, ma quanto il sito è importante a livello nazionale e internazionale. Facendo una scansione di un sito, la prima schermata che appare ci mostra 4 valori.

Quante parole chiave sono posizionate in Google, quindi, il database di Google, quante parole collega al nostro sito. Il traffico mensile del sito, il valore del traffico se attiviamo campagne a pagamento di Pay to Click e soprattutto lo Zoom Authority. L’autorevolezza del sito che farà scaturire la classifica di indicizzazione. Ovviamente, questo valore è interno alle statistiche di Seo Zoom e potrebbe differire da quello di Google, ma in ogni caso è un indice di importanza del sito.

Tra le altre tabelle di scansione abbiamo i settori principali di interesse, cioè, gli utenti del nostro sito che interessi hanno online, dati estrapolati da Facebook e Google Trend. La distribuzione delle parole chiave nelle pagine di ricerca. Quante parole chiave del sito compaiono in prima pagina, quante in seconda e cosi via. La tabella Keyword Migliori indica le parole chiave che stanno salendo nella classifica di google o che permangono per tanto tempo sempre nella stessa posizione, stabilizzandosi.
Entrare in questi pannelli per approfondire i dati, ci fa rendere conto di quali parole chiave migliorare per far salire, ad esempio, le parole chiave dalla seconda pagina alla prima pagina. Questi e altri tool e grafici ci consentono di pianificare bene il piano editoriale e le strategie di avanzamento sito.
Piano editoriale
Tra le tantissime arie di SeoZoom spendiamo un po’ di parole sulla gestione editoriale del sito. SeoZoom ci mette a disposizione una piattaforma di gestione dei testi e contenuti, gestione dei copywriter e il monitoraggio delle pubblicazioni proprio come un gestionale online del settore.
Possiamo inserire i nostri copy creando un account, successivamente, inseriamo degli articoli indicando noi il titolo e le parole chiave che deve contenere, indichiamo il numero di parole minime per l’articolo e la data di consegna. Automaticamente, nel pannello del copy arriverà la notifica con tutto lo schema pronto e avrà a disposizione un tool di aiuto scrittura in ottica Seo tale, da non poter commettere errori di impostazione del contenuto. Questo tool, ad esempio, lo troviamo nel plug in Yoast Seo di wordpress che personalmente trovo anche più completo e immediato.
Costi per avere SeoZoom
Strumenti e funzionalità di SeoZoom ce ne sono parecchi e tutti da esplorare e conoscere per utilizzarli al meglio. Qui abbiamo espresso quelle principali per far notare i vantaggi di questa piattaforma. Ricordiamo che l’uso esclusivo di uno strumento diventa riduttivo e spesso si entra in un tunnel in cui si perde di vista tutto il resto per cui, noi della Payback adv utilizziamo sempre più strumenti per avere il massimo da ognuno. I Costi sono di circa 60,00 € / mese per avere tutte le funzioni attive, ma diventa uno strumento indispensabile per un’agenzia web professionale.