Come vendere tramite Google

Se ormai qualsiasi informazione di cultura generale o tutorial per cucinare lo cerchiamo su Google, la tendenza è di spostare gran parte degli acquisti sul web. Google non resta indietro, da un paio di anni ha attivato anche per l’Europa il servizio shopping per la ricerca direttamente di prodotti da acquistare. Google naturalmente ti ricollega al sito e-commerce del prodotto, però, fornisce all’utente una modalità velocissima per capire: prezzo, spedizione, caratteristiche, ecc. in modo da fidelizzare l’utente.

merchant

Apparire sulla ricerca di Google Shopping

Per apparire sul circuito di Google Shopping devi accedere al pannello di Merchant Center, crearti un account, inserire i prodotti, riempendo scrupolosamente tutte le voci richieste. Questo passaggio è gratuito, ma ovviamente il tutto funziona se associamo ai nostri prodotti una campagna a pagamento con Google ADS specifica del prodotto. Settando bene le scheda prodotto, comunque, compariremo nella pagina di google shopping.

Codice Snippet per e-commerce

Naturalmente il tutto funziona se abbiamo un e-commerce con cui realmente concludere la vendita. Google, a differenza di Amazon o Ebay, non si occupa di vendere per conto nostro, ma solo fa arrivare utenti interessati nel nostro sito e-commerce. Ogni sito che deve entrare nelle grazie di Google necessita del codice pulito, come abbiamo visto nell’Audits e dei codici Snippet in ogni prodotto. Questi codici sono meta dati, dettati da Google, per semplificare, ad esempio, il prezzo del prodotto, la promozione, la provenienza, se ci sono varianti, taglia, misura, colori, ecc.

Tra i meta dati principali ricordiamo:

 <meta itemprop="mpn" content="925872" />
      <meta itemprop="name" content="Executive Anvil" />
      <link itemprop="image" href="https://example.com/photos/16x9/photo.jpg" />
      <link itemprop="image" href="https://example.com/photos/4x3/photo.jpg" />
      <link itemprop="image" href="https://example.com/photos/1x1/photo.jpg" />
      <meta itemprop="description" content="Sleeker than ACME's Classic Anvil, the Executive Anvil is perfect for the business traveler looking for something to drop from a height." />
      <div itemprop="offers" itemtype="http://schema.org/AggregateOffer" itemscope>
        <meta itemprop="lowPrice" content="119.99" />
        <meta itemprop="highPrice" content="199.99" />
        <meta itemprop="offerCount" content="6" />
        <meta itemprop="priceCurrency" content="USD" />
      </div>
 <meta itemprop="sku" content="0446310786" />
      <div itemprop="brand" itemtype="http://schema.org/Brand" itemscope>
        <meta itemprop="name" content="ACME" />
      </div>

Controllo del proprio sito

Vuoi sapere se il tuo e-commerce rispetta questi snippet e quindi è ben visto da Google?
Vai sul sito https://search.google.com/structured-data/testing-tool/u/0/ e digita l’url completa di un prodotto del tuo sito.

snippet prodotti

La scansione ti dice se ci sono errori nei prodotti e quali voci mancano. Purtroppo, la correzione di questi errori va fatta lato codice da parte del programmatore, quindi, avere un’agenzia professionale alle spalle che segue il tuo e-commerce è di vitale importanza.
La gestione di questi errori ci viene automaticamente evidenziata dalla Google Search Console.