Seo e Sem

Cosa significa SEO

Anche il più curato dei siti Internet non avrà successo senza una buona strategia SEO.
SEO é l’acronimo di Search Engine Optimization, si tratta in pratica di correlare alle pagine del sito Internet le parole chiave che gli utenti cercano su Google in modo tale che il vostro sito web appaia in prima pagina di Google. Le parole chiave da utilizzare sono frutto di una specifica ricerca, esistono infatti strumenti che permettono di sapere quali parole cercano le persone per un determinato argomento e, soprattutto, quante volte la cercano e quali sono i siti Internet concorrenti. Ormai Google valorizza i siti i cui contenuti sono validi, gli algoritmi ricavano automaticamente le parole chiave e non c’è modo di forzare noi la scelta di Google.

seo google

Come avere contenuti validi

Il principio base per avere contenuti validi è che gli utenti siano interessati a vederli. Per questo gli algoritmi di Google hanno tantissimi parametri che tengono conto. Ma soprattutto ci sono dei cambiamenti di rotta durante gli anni in base a cosa si vuole spingere in termini di contenuti internet. C’è stato il periodo che si volevano solo contenuti originali ed esclusivi, successivamente contenuti di notizie e novità, si è passato a siti dinamici che creavano ritorno degli utenti, oggi siamo nella fase in cui Google invita alla migrazione dei siti in versione mobile per cui sta dando precedenza a tutti i siti responsive. Come facciamo a sapere cosa pubblicare? Innanzitutto cerchiamo sempre di realizzare contenuti utili per gli utenti e che non siano copia e incolla da altri siti, poi curare bene la grafica UI e UX e soprattutto avere un sito veloce, performante e che rispetti perfettamente gli standard del codice.

contenuti

Seguire le direttive di google

Se la Seo riguarda i motori di ricerca in generale, e non solo Google, diciamo che però è sempre meglio seguire il motore di ricerca più utilizzato per garantirsi buoni risultati. Google per determinare la performance dei siti, che ricordiamo essere solo il trend attuale di preferenza, mette a disposizione l’audits come strumento di controllo. In più è importante lo studio e l’inserimento corretto degli Snippet che sono dei meta dati dichiarati da Google per la scansione delle pagine e rilevamento dei dati importanti.

Strumenti di controllo

Se la vera differenza in un buon Seo la svolge la capacità del programmatore in sincronia col web master e copywriter è necessario farci aiutare da alcuni strumenti online per il controllo delle pagine e per monitorare l’andamento delle parole chiave nel tempo. Vediamo gli strumenti principali che noi della Payback adv utilizziamo per la Seo:

Cosa significa SEM

SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing, cioè tutte quelle campagne e strategie a pagamento per migliorare l’indicizzazione del proprio sito. Attenzione che il social media marketing non è Sem ma utilizzato in un determinato modo può diventarlo. Le principali strategie di Sem sono Pay per Click, cioè una campagna che mette in evidenza il mio sito e per cui pago per ogni utente che ci clicca, ad esempio Google ADS e la Link Building una rete di vendita dei link su pagine specifiche. Creazione Siti Web è specializzata nelle campagne di Google Ads per l’aumento corretto dell’autority del sito. Facendo un buon lavoro professionale si spende davvero poco ma si mantiene nel tempo la presenza in prima pagina con le parole chiave principali.

sem

Quanto costa fare campagne online

Naturalmente nel principio del Pay to Click non ci sono limiti o cifre ben stabilite, la strategia è settare bene le parole chiave. Il principio è semplice, ogni parola chiave ha un valore e in base a chi offre di più per quella parola si stabilisce il prezzo. Google Ads, ad esempio riesce a mettere ben in chiaro quanto devi spendere per ogni click su quella determinata parola chiave per comparire in prima pagina. Questo significa che è pianificabile tutto il costo della campagna prima di iniziare. Mediamente siamo circa a 3,00 – 5,00 euro al giorno per una campagna dove la concorrenza è medio / bassa, 7,00 – 10,00 euro al giorno se la concorrenza è alta, su circa 15/20 parole chiave.