Template

Il template è l’insieme dello stile grafico e della disposizione dei contenuti di un sito. Oggi le possibilità sono tantissime, come contenuti multimediali possiamo usare:

  • Foto
  • Immagini vettoriali
  • GIF
  • Video
  • Icone
  • Emoji
  • Filmati in diretta
  • Playlist
  • Podcast
  • Testo

Tra tutti questi elementi, paradossalmente, la cosa più importante al fine dell’indicizzazione è il testo che, come impatto grafico, sicuramente è il minore.
Creazione Siti Web si concentra soprattutto sul mantenere alti gli standard di performance del sito e predilige l’avere template ottimizzati per il mobile.
Ciò ci fa riuscire ad avere un sito con un buon impatto estetico, seppur mantenendo la semplicità dei template.

Template standard

La Payback adv utilizza solo dei temi per siti proprietari sviluppati da noi e che rispettino le ultime linee guida del web. Questo sicuramente ci porta a un continuo aggiornamento manuale dei siti che realizziamo, ma ci garantisce il massimo rendimento anche a distanza di anni.
In base alla tipologia di sito che hai scelto ti offriamo una serie di template da scegliere, personalizzeremo i contenuti e i colori e il sito sarà immediatamente online.

Template personalizzabili

Qualora si voglia personalizzare un template standard per un sito web aggiungendo sezioni (Tile), aggiungere contenuti e grafiche particolari, creare dei testi specifici è possibile fissare un appuntamento in ufficio o via skype per discutere delle vostre idee.

portfolio acfotostudio
portfolio payback
portfolio ormazen

Template esclusivi

Se la vostra voglia di distinguervi dagli altri è irrefrenabile o avete necessità di branding stabilite dal piano marketing, possiamo realizzare un tema esclusivo per il vostro sito web.
Fissiamo una serie di appuntamenti che prevedono un colloquio iniziale per presentare il progetto, iniziare a sviluppare idee, scegliere colori, font per i testi, pattern e usabilità.
Successivamente, inviamo degli esempi di stile per tutto il sito, inviamo una serie di immagini che rispettino quello stile, richiediamo dei contenuti specifici per poi sviluppare 2/3 prototipi.
Ultimato il prototipo, tramite comunicazione online, fissiamo un altro appuntamento fisico o via skype per confermare le scelte e realizzare il sito web online.
I template esclusivi non verranno messi a catalogo per i nostri successivi clienti.

Come fare i Prototipi per i siti web

Sebbene possa sembrare un lavoro in più o tempo sprecato, la realizzazione di un prototipo funzionante prima di mettere online il sito, è invece un prerequisito di fondamentale importanza.
Il cliente deve essere pienamente soddisfatto del lavoro, deve confermare ogni aspetto e capire in che modo funzioni il proprio sito, se è intuitivo, se rispetta la politica dell’azienda, se un utente medio riesce a navigare.
Modifiche importanti su un template già online richiedono molto più tempo, rispetto a farle su un prototipo con i software giusti.
Per di più, Google inizia a scansionare i nostri siti qualche giorno dopo la messa online, il chè significa che andrebbe a valutare un sito incompleto o con contenuti ancora in variazione.

colori template


La Payback Adv utilizza il software Adobe XD per la realizzazione dei prototipi in sincronia con Photoshop e Dreamweaver.
L’abbonamento a Evanto Elements ci fornisce tutte le risorse grafiche, foto reali e contenuti multimediali con regolare licenza di utilizzo in modo da non violare la copyright.

Style Tile

Ogni sezione del sito, che prende il nome di Tile in ambito di prototipo, deve rispettare un determinato stile estetico conforme a tutto il sito. La scelta dello stile si basa su tre aspetti fondamentali: i colori, i caratteri del testo, i pulsanti.

Colori

La scelta dei colori è fondamentale per dare armonia e non stancare l’utente che guarda il sito.
Solitamente si parte dai colori del logo dell’azienda, che se è stato realizzato in maniera professionale conterrà già dei colori con il giusto accoppiamento.
In ogni caso vengono scelti due colori complementari che daranno origine allo stile di tutto il sito.
Naturalmente, a questi colori scelti si aggiungono il Bianco, il Nero e una sfumatura di Grigio.
Il sito color.adobe.com ci mette a disposizione un tool per la scelta dei colori.

Font

Il carattere del testo rileva un’importanza elevata nella permanenza del sito perché, se le immagini hanno un impatto immediato che spinge l’utente a scegliere di visitare il tuo sito, la vera sostanza la farà la lettura dei contenuti.
Anche se non si tratta di un blog, ma di un sito aziendale, i contenuti da leggere spingono l’utente a contattarci.
Creazione Siti Web rispetta le linee guida AP inserendo principalmente testo nero su sfondo bianco, ma quello che ne determina l’importanza è la scelta del carattere e le dimensioni giuste.
Esistono dei font specifici adatti per il web che possiamo trovare nella libreria di Google Fonts, ma il vero trucco sta nello scegliere due font che si abbinino tra loro e creare un’armonia tra titoli e paragrafi.

font template

Call to Action

I pulsanti che ti invitano a fare un’azione sono lo step finale che un utente deve compiere per iniziare un’interazione con noi.
Purtroppo, poche agenzie capiscono l’importanza di questi elementi all’interno di un sito web.
Oltre all’importanza estetica, ai colori tra testo e sfondo, ciò che conta è la posizione dei pulsanti che, se messi nei punti sbagliati, non avranno l’effetto desiderato, questo porterà a un’inefficacia del sito.

Template siti